“RADIO KILLED THE VIDEO STAR...ON MONDAY”
La rubrica “Radio killed the video star...on monday” si occupa di quelle radio (web-radio e fm-radio) che gratuitamente offrono spazio alla musica emergente / indipendente, nel tentativo di dare visibilità a certe sonorità per il solo piacere di farlo; con lo stesso piacere quest’oggi siamo ben felici di essere in compagnia dell’unica radio spettinata: Radio Maxima!
Radio Maxima è una web radio giovane gestita da giovani che hanno già le idee chiare su come impiegare al meglio le loro competenze e passioni per far crescere al meglio tale radio con Pesaro come punto di partenza e nessun confine come punto di arrivo; per conoscerla meglio ho fatto qualche domanda a Dade che gentilmente ha acconsentito a rilasciare l’intervista che segue :
nella foto : Dade |
Da quanto si riesce ad intuire dalle vostre trasmissioni voi tre (Dade - Marco e Miki) siete molto affiatati e seppure nella divisione dei compiti riuscite comunque ad amalgamarvi perfettamente in quello che proponete, sia nello stile che nel tipo di musica che vi contraddistingue ciascuno, tra voi c’è più amicizia o solo una passione in comune?
Per noi ci sono entrambe le cose, sia amicizia che passione. Il percorso che ci ha portato fino a qui è stato lungo e faticoso, e senza questi due elementi non saremmo qui oggi. Ognuno di noi predilige un genere musicale differente, ma non solo, anche caratterialmente siamo persone molto diverse fra loro. Questo mix ci ha permesso di offrire al nostro pubblico una radio che possa accontentare tutti senza distinzioni.
Da chi è nata l’idea e che cosa vi ha spinto a creare una web radio tutta vostra?
Radio Maxima è una web radio nata nel 2014 da un’idea mia e di Miki, che con passione e costanza stiamo cercando di portare avanti. Per noi la radio non è solo un modo per farsi conoscere, allo stesso tempo è libertà di espressione e di pensiero. Marco si è unito a noi strada facendo e contiamo di crescere di numero al più presto per fornire sempre più contenuti ai nostri ascoltatori.
nella foto : Miki |
La vostra è una radio che trasmette sul web, con licenza creative commons e che promuove anche musica emergente; trasmettete un’aria di libertà che difficilmente si può sentire nelle tradizionali radio fm. Sarete mica una anticipazione di quanto si ascolterà regolarmente nel futuro?
Credo che difficilmente quello che facciamo possa diventare la regola. Tutte le radio commerciali hanno delle regole ferree da seguire, in termini di regolamentazione, tempistiche e denaro. La licenza Creative Commons non ci permette di trasmettere i brani degli artisti più in voga e di accontentare chi vuole ascoltare le canzoni dei suoi artisti più famosi preferiti. Radio Maxima è una radio autofinanziata da noi componenti stessi, è solo la passione che ci guida e che ci sprona a continuare questo percorso. Non abbiamo interessi economici in quello che facciamo, ma cerchiamo solamente la soddisfazione più grande di tutte: la felicità del nostro pubblico! Chi desidera ascoltare qualcosa di differente, di libero e unico nel suo genere non può fare altro che ascoltare Radio Maxima.
C’è un ricordo legato alle radio fm che è quello delle telefonate in diretta da parte degli ascoltatori, ora le cose sono ben cambiate e spesso il contatto non è neanche così immediato, peraltro anche le trasmissioni non sono sempre in diretta ma il web permette un ascolto e/o riascolto per cui chi trasmette deve tenere conto anche di chi lo ascolterà in futuro, che tipo di riscontro avete dal vostro pubblico? C’è ancora il tradizionale telefono? E-mail o cos’altro?nella foto : Marco |
Gli impegni della società moderna sono molti e variegati. Come spesso accade per la maggior parte delle persone, è difficile poter seguire in diretta la tua trasmissione preferita. Per questo carichiamo le repliche di tutte le nostre puntate, in modo che nel vostro tempo libero abbiate la possibilità di ascoltarle con la dovuta calma ed attenzione. Questo aspetto credo sia molto apprezzato dal pubblico. Per quanto riguarda i contatti, nel mondo di oggi le classiche telefonate sono ormai superate. La maggior parte di chi ci contatta lo fa via Mail o su Facebook. Lasciare qualcosa di scritto ci dà la possibilità di leggere il messaggio e rispondere con la dovuta calma. Seguendo personalmente i contatti della Radio sono sommerso da mail e messaggi di artisti che vogliono presentare i loro pezzi, rilasciare un’intervista o ricevere semplicemente un parere. Per valutare con calma tutte le richieste mi ritaglio un po’ di tempo a fine giornata, quando la frenesia del lavoro e degli impegni quotidiani è passata.
Il tuo è uno spirito rock-ribelle ma sei comunque attento anche ad altri generi musicali ed anzi, proprio per questo vorrei domandarti se per te ha ancora senso o meno classificare la musica in categorie ed eventualmente, visto che te ne arriva tanta appena prodotta riusciresti a definire i “generi” che caratterizzano questi ultimi periodi?
Credo che sia una restrizione forzata non necessaria. Le radio che vogliono dedicare più spazio alla musica italiana e alla musica emergente già lo fanno, come ad esempio Radio Maxima, senza che nessuna legge ce lo imponga. D’altro canto anche il pubblico è libero di scegliere cosa ascoltare, non mi sembra giusto togliere a nessuno la propria libertà.
Un consiglio da dare agli artisti prima di sottoporvi il loro materiale?
Nessun consiglio particolare, una piccola presentazione e qualche link ai vostri brani musicali è più che sufficiente.
Potresti fornire un recapito per chi volesse contattarvi o appunto inviarvi il proprio materiale?
La nostra mail: diretta@radiomaxima.it è il modo più semplice e veloce per contattarci e presentarvi allegando qualche link ai vostri brani musicali o allegando qualche file mp3. Siamo presenti anche su Facebook e potete mandarci un messaggio attraverso la pagina di Radio Maxima. Sul nostro sito internet: www.radiomaxima.it trovate una pagina dedicata alle interviste, in cui vi spieghiamo per filo e per segno come fare per contattarci e per partecipare alla trasmissione.
Per la serie "adotta un emergente" ci consigliereste un artista da andare subito ad ascoltare?
Non ve ne consiglierò uno in particolare, ma vi invito a scoprire tutti gli artisti che hanno partecipato al mio programma “Non solo Musica”. Potete riascoltare tutte le vecchie puntate del programma tramite la sezione “reloaded” del nostro sito internet.
E’ possibile raggiungere Radio Mamixa a questo indirizzo : www.radiomaxima.it e se ancora non l’avete fatto andate immediatamente ad ascoltarla!
nella foto : Marco - Miki - Dade |
Nessun commento:
Posta un commento