Translate

Silvano Staffolani è un cantautore, musicista e poeta nato ad Osimo (AN). Ha vissuto un'infanzia serena, ma la sua adolescenza è stata profondamente influenzata dall'incontro con la musica dei Ramones, che lo ha spinto verso i suoni elettrici e distorti.


Negli anni '80, Silvano Staffolani è stato il cantante dei Crazy Dolls, un gruppo punk con cui ha girato i centri sociali del centro-nord Italia. Negli anni '90, la sua musica ha assunto un carattere più intimo ed elaborato, con l'introduzione delle tastiere. Successivamente, ha riscoperto la musica tradizionale e il folk, ritrovando in essi l'energia e i principi del punk.


A fine 2013 ha pubblicato il suo primo CD solista, "Cartoline d'autore", seguito nel luglio 2014 da "...di paesi, persone e animali". Nel marzo 2015, una sua canzone, "Da quando ti ho dimenticata", è stata inclusa nella raccolta "Artisti uniti contro il cancro vol. 1 - AUCC", per finanziare il progetto "Arti e Terapie integrate" dell'Associazione Umbra contro il cancro. Il terzo album, "...qualcuna giunta a destino", è uscito nel maggio 2015, concludendo la trilogia di "Cartoline d'autore".


Dal 2016 ha iniziato una collaborazione con lo scrittore Tullio Bugari, realizzando reading/concerti ispirati ai temi del libro "L'erba dagli zoccoli". Da questa esperienza è nato l'album "Mezzadro mezzo ladro contadino", che affronta temi come le lotte contadine degli anni '40 e '50 del secolo scorso, le migrazioni e le fatiche di un mondo contadino.


Nel 2018, insieme a Lorenzo Cantori, ha formato il "Duo Acefalo", un progetto che unisce il cantautorato con la musica popolare e tradizionale. Con questo duo, Silvano Staffolani (voce, mandolino, chitarra, tamburi a cornice) e Lorenzo Cantori (organetto diatonico, tamburi a cornice) hanno portato in scena spettacoli come "Parole disperse, canzoni ritrovate", "Cantate per tutto l'anno", "Note fuori dalle righe" e il reading/concerto "Vi cunto e canto". Nel dicembre 2022 e 2023, il Duo Acefalo ha rappresentato musicalmente le Marche all'interno di "Artigiano in fiera" a Milano. Nel settembre 2023 sono stati ospiti nello Yorkshire (Regno Unito) e a maggio 2024 hanno ricevuto una menzione speciale per la loro interazione con il pubblico durante la manifestazione "Musica nelle aie". Sono stati anche ospiti al Festival della Natura ad Ischia nell'ottobre 2024 e invitati a suonare al vernissage della mostra "L'Ombra Vede" dedicata all'artista Enzo Cucchi a dicembre.



Nel 2025 scrive la musica per lo spettacolo “Viscere” con cui inizia la collaborazione con l'attore Luca Mallinza.

Dal 2025 inoltre è inserito nell'elenco regionale dei singoli artisti, dei gruppi e delle associazioni folkloriche di saltarello nelle Marche a riconoscimento dell'attività svolta per la promozione di tale ballo..



Silvano Staffolani è conosciuto come "il menestrello poeta della Marca" e la sua musica è apprezzata per la sua autenticità e per la capacità di evocare tempi passati, con sonorità e parole che richiamano l'arte di strada e una passione spontanea. Il suo motto, in sintesi, è che "chi si veste di note musicali indossa l'abito migliore perché adatto a qualsiasi stagione e luogo; difficilmente potrà essere solo anche se straniero perché saprà parlare la lingua di tutti."


album di canzoni :

2013 – Cartoline d'autore

2014 - ...di paesi, persone e animali

2015 - ...qualcuna giunta a destino

2016 – Abusivo

2017 – Mezzadro, mezzo ladro contadino

2018 – La Conquista

2018 – Pressappoco alla stessa ora

2019 – Presenze – assenze

2021 – Sulla luna e sulla terra fare spazio ai sognatori (i testi di Gianni Rodari)

2024 – Storie ordinarie di un quartiere qualsiasi

2024 – Arrivi e partenze


Scritti :

2024 – Due fratelli (libretto di sala per lo spettacolo dedicato ai fratelli Brancondi)

2024 – A proposito di Giacomo (libretto di sala per lo spettacolo dedicato a Giacomo Costantino Beltrami)

2024 – Storie ordinarie di un quartiere qualsiasi (libretto ad accompagnamento della omonima raccolta di canzoni)

2025 – Scritti per essere letti ad alta voce


per richiedere gratuitamente tramite posta elettronica copia degli album o degli scritti contattare tramite mail silvanostaffolani@gmail.com oppure whatsapp 3200674185


Nessun commento:

Posta un commento