La rubrica "Radio killed the video star...on monday" si occupa di quelle radio che gratuitamente offrono spazio alla musica emergente / indipendente, nel tentativo di dare visibilità a certe sonorità per il solo piacere di farlo; con lo stesso piacere quest'oggi ospitiamo una radio...con un battito tutto particolare neanche fosse il becco di un volatile!

Per conoscerli meglio ho fatto qualche domanda e loro gentilmente ci hanno dato qualche notizia in più.
Radio Picchio FM è una radio giovane, da chi e come nasce l’idea?
Si Radio Picchio FM è una radio che da subito si è imposta con programmi originali e con una propria identità
Radio Picchio Fm ha una storia: nasce sulle ceneri di Radio Idea stereo (era l'anno 1970) nel 2006 l'acquista l'Associazione Pensionati Autonomi di Ascoli Piceno e cambia denominazione in Radio Fantasy FM e dal 1/1/2015 si chiama Radio Picchio FM, per meglio identificare il territorio delle Marche. Ti faccio notare che il simbolo di Ascoli Piceno ma anche quello della Regione Marche è il Picchio.
Web radio o FM radio?
Radio Picchio Fm ha una storia: nasce sulle ceneri di Radio Idea stereo (era l'anno 1970) nel 2006 l'acquista l'Associazione Pensionati Autonomi di Ascoli Piceno e cambia denominazione in Radio Fantasy FM e dal 1/1/2015 si chiama Radio Picchio FM, per meglio identificare il territorio delle Marche. Ti faccio notare che il simbolo di Ascoli Piceno ma anche quello della Regione Marche è il Picchio.
Web radio o FM radio?
E' una radio in FM ma che va anche sul WEB.

Nel palinsesto diamo un notevole spazio alla musica indipendente e nel periodo estivo abbiamo trasmesso anche eventi live.
Periodicamente si sente parlare della necessità di una regolamentazione di legge / obbligo per le radio di trasmettere una certa percentuale di musica emergente - cosa ne pensate?
Purtroppo non sempre la musica emergente trova un riscontro positivo secondo i dati di ascolto ed effettivamente sarebbe da regolamentare l'obbligo di trasmettere la musica emergente anche con una soglia minima in termini di percentuale.
E’ ancora possibile distinguere e classificare la musica per “generi”?
Per noi emittenti in FM è necessaria la distinzione di generi musicali perchè nel palinsesto, che dobbiamo redigere e documentare per Legge, dobbiamo inserire orari e generi di diffusione dei programmi.

Purtroppo, non sempre i brani che i giovani artisti ci propongono possono essere trasmessi in radio. Dobbiamo anche salvaguardare la qualità delle trasmissioni della nostra emittente.
Tra l'altro ci sono fornitori di programmi di musica emergente e/o indipendente che ci forniscono format predefiniti con interviste agli artisti.
Tra l'altro ci sono fornitori di programmi di musica emergente e/o indipendente che ci forniscono format predefiniti con interviste agli artisti.
Un contatto da dare a chi è interessato dove far pervenire il materiale?
info@radiopicchiofm.it
Buon ascolto con Radio Picchio Fm
Nessun commento:
Posta un commento