“Quando mi dici che la guerra la fanno gli stupidi e i
cattivi e che a combattere devono andare non i soldati ma coloro che ordinano
la prepotenza, rivedo me ragazzino con mille sogni dentro. Sogni spesso
infranti. O forse no. I sogni sono speranze che, se non si realizzano rimangono
integri, genuini e sono belli comunque. Già per questi vale la pena vivere.”
Queste sono le parole di Mauro Riccioni con cui apre il suo
libro “il sindaco gratis”, sono una parte della dedica per sua figlia Alice e
rappresentano un po’ anche il senso di quello che si andrà a leggere poi nello
sviluppo di tutto il libro. Il “padre testardo, cocciuto che non si è mai
voluto arrendere alla legge del più forte, del più cattivo” ma che invece ha
fatto dei suoi sogni una bandiera da tenere alta, rappresentativa di un modo
“altro” di essere che non si piega a nient’altro se non alle convinzioni di
equità e giustizia che troppo spesso, diventano sogno anziché realtà. Chi non
ne ha mai sentito parlare magari si chiederà chi sia poi Mauro Riccioni,
vediamo nel dettaglio quel che si può leggere nella home page del sito
istituzionale del comune di Gagliole :

Per tutto il suo mandato di sindaco ha rinunciato all’intera
somma di quello che avrebbe dovuto essere il suo compenso di Sindaco devolvendo
la stessa a scopi sociali all’interno dello stesso comune. Nel suo libro spiega
il perché di una scelta che rimane a tutt’oggi controtendenza, analizza il
significato e la portata sociale di un atto volto al benessere comunitario che
potrebbe e dovrebbe diventare esempio da seguire per una politica “buona” e non
fine a se stessa.
La passione politica si ritrova tutta fra le righe di questo
“manuale civico” fatto di tanti brevi capitoli che servono proprio a dimostrare
come sia possibile ridurre le spese e gli sprechi di un piccolo comune affinché
diventi “virtuoso” senza ricorrere all’aumento delle tasse e gabelle varie per
gli abitanti (finalmente qualcuno che porta l’esempio degli autovelox come vere
e proprie tasse occulte a favore delle casse dei comuni); attenzione però non
stiamo parlando più di sogni perché tutto questo diviene realtà nel piccolo
comune di Gagliole di cui Mauro Riccioni è sindaco.
In un periodo di elezioni come questo (a dire il vero
viviamo in un perenne periodo di elezioni) la lettura de “il sindaco gratis”
può essere sicuramente utile, forse non proprio ai candidati ma a chi a votare
deve andare perché potrebbe far capire tante cose, quello che può essere
migliorato senza neanche tanta fatica, quello che può essere evitato con appena
un po’ più di attenzione, insomma permette di credere ancora che tanto si può
fare perché c’è chi lo sta già facendo.
Il ricavato della vendita del libro anch’esso è utilizzato
per fini sociali, per averlo basta contattare Mauro Riccioni direttamente qui :
https://www.facebook.com/mauro.riccioni oppure l'editore http://dissensi.it/shop/prodotto/il-sindaco-gratis-di-mauro-riccioni/ o ancora tramite canali tradizionali https://www.libreriauniversitaria.it/sindaco-gratis-riccioni-mauro-dissensi/libro/9788896643723
Fidatevi sarà una lettura di cui non vi pentirete.
Nessun commento:
Posta un commento